DISLESSIA AMICA Livello Avanzato
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Data pubblicazione
- Scritto da Roberta Diolosà
- Visite: 63
Si segnala all'attenzione dei Dirigenti Scolastici e dei Referenti d'istituto l'attivazione del Livello Avanzato del corso di formazione DISLESSIA AMICA promosso dall'Associazione Italiana Dislessia.
In allegato le indicazioni da parte dell'AID per l'iscrizione.
Spettacoli teatrali per le scuole - V edizione Festival NON C'E' DIFFERENZA
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Data pubblicazione
- Scritto da Roberta Diolosà
- Visite: 201
Con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Verona, il Teatro Scientifico-Teatro Laboratorio di Verona, all'interno della V edizione del Festival NON C'E' DIFFERENZA, presenta due spettacoli teatrali sul tema dell'inclusione e della valorizzazione delle differenze:
1. il musical "LE ALICI CONTROCORRENTE" - Bambini in Braille - che si terrà venerdì 30 novembre 2018 alle ore 11.00 presso il Teatro Laboratorio di Verona - ex arsenale. Lo spettacolo è rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni.
2. lo spettacolo teatrale sulla dislessia "CRONACHE DI UN BAMBINO ANATRA" che si terrà lunedì 3 dicembre 2018 alle ore 11.00 al Teatro Nuovo in piazza Viviani a Verona. Lo spettacolo è rivolto agli studenti dai 13 ai 19 anni.
E' richiesta la prenotazione. Si allega locandina per maggiori dettagli.
Dyslexia@work
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Data pubblicazione
- Scritto da Roberta Diolosà
- Visite: 282
Si comunica che la Sezione AID di Verona ospiterà, insieme ad altre città (Chieti, Reggio Emilia, Catania e Cosenza ), la 1^ fase di Dyslexia@work, un progetto di ricerca-azione di livello nazionale ideato da Associazione Italiana Dislessia e Fondazione Italiana Dislessia, per promuovere l'inserimento lavorativo e la crescita professionale delle persone con DSA.
Giovedì 29 novembre, dalle ore 17 alle ore 20, presso Sede AID Via Romagnoli 39 (c/o Istituto di Psicosintesi Educativa), si terrà l'incontro informativo (1^ fase ) sul tema "DSA e lavoro", rivolto in particolare ai giovani con DSA fra i 16 e i 30 anni che hanno concluso o stanno concludendo il percorso di studi (diploma o laurea) e/o siano al primo inserimento o in una fase di formazione, qualificazione e cambiamento professionale.
L'incontro è rivolto anche a genitori e rappresentanti del mondo dell’impresa (es. addetti alle risorse umane, agenzie selezione personale, etc.), anche se verrà data priorità a ragazzi/giovani adulti.
La partecipazione è gratuita, con iscrizione online, aperta anche a chi proviene da fuori provincia.
N.B. Fra tutti gli iscritti a questa 1^ fase verrà successivamente selezionato un numero massimo di 16 giovani, a livello nazionale, per la 2^ e 3^ fase, che prevede un corso di orientamento di 5 ore e colloqui di career counseling.
Tutte le info a questo link:
https://verona.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/dyslexiawork-incontro-informativo-verona
E' un'occasione unica per i ragazzi e i giovani adulti a cui è rivolto il progetto.
Si prega di diffondere questa importante iniziativa presso coloro che sono attualmente o che sono stati studenti nel vostro istituto.
SETTIMANA NAZIONALE DELLA DISLESSIA
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Data pubblicazione
- Scritto da Roberta Diolosà
- Visite: 299
In occasione della 3ª edizione della SETTIMANA NAZIONALE DELLA DISLESSIA 01-07 ottobre 2018, l'AID di Verona propone alcune iniziative interessanti, in particolare:
- un incontro divulgativo gratuito ed una conferenza rivolti ai genitori di ragazzi con dsa con la finalità di aiutare le famiglie a superare le difficoltà iniziali e far conoscere le caratteristiche dei dsa e le modalità di intervento;
- due occasioni di formazione gratuita per insegnanti di scuola secondaria di 1° e 2° grado;
- Laboratori specialistici per l'autonomia nello studio rivolti ai ragazzi con dsa;
- una Tavola rotonda dedicata al tema "DSA e Università" presso l'Università di Verona;
- un convegno sul tema "DSA e dislessia nel mondo del lavoro".
Per ulteriori informazioni si prega di consultare le locandine allegate.
Festa di Primavera a Villa Buri
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Data pubblicazione
- Scritto da Roberta Diolosà
- Visite: 709
Si informa che domenica 15 aprile 2018 dalle ore 10.00 alle 17.30 la sezione AID di Verona sarà presente alla Festa di Primavera a Villa Buri con uno stand.
L'ingresso è libero e gratuito.
In allegato il programma della Festa.
"DSA: come riconoscerli e affrontarli"
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Data pubblicazione
- Scritto da Roberta Diolosà
- Visite: 811
La sezione AID di Verona segnala la serata divulgativa per genitori su "DSA: come riconoscerli e affrontarli" organizzata dal Lions Club Bussolengo Pescantina Sona venerdì 6 aprile 2018 alle ore 20.30 presso Villa Bertoldi a Settimo di Pescantina con ingresso libero e gratuito.
Relatrice è Tiziana Turco, psicologa e formatrice AID.
Si allega locandina.
Laboratori Informatici AID - Bussolengo
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Data pubblicazione
- Scritto da Roberta Diolosà
- Visite: 878
Si informa che l'AID organizza Laboratori Informatici rivolti a genitori di alunni della scuola primaria e a ragazzi della scuola media. Le iscrizioni devono essere fatte esclusivamente on line sul sito: verona.aiditalia.org entro il 20 marzo 2018. I Laboratori Informatici si svolgeranno presso la Sala Civica di Bussolengo.
Si allega locandina.
Conferma dell'accreditamento istituzionale per il rilascio delle diagnosi DSA fino al 31 dicembre 2018
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Data pubblicazione
- Scritto da Roberta Diolosà
- Visite: 866
Si rende noto che l'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Direzione Generale - ha proceduto alla conferma di accreditamento istituzionale per il rilascio delle diagnosi e delle certificazioni dei disturbi specifici dell'apprendimento (DSA).
In allegato si riporta l'elenco aggiornato dei Centri accreditati fino al 31 dicembre 2018.
Riapertura iscrizioni ai Laboratori Specialistici AID
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Data pubblicazione
- Scritto da Roberta Diolosà
- Visite: 1055
Si comunica che sono state riaperte temporaneamente le iscrizioni ai Laboratori Specialistici AID attivati per l'A.S. 2017/2018 dalla Sezione di Verona di AID -A ssociazione Italiana Dislessia - presso i seguenti Istituti Comprensivi:
I Laboratori Specialistici AID, rivolti ai bambini di 3^- 4^- 5^ della scuola primaria e ai ragazzi della scuola secondaria di 1° grado, rispondono all'esigenza di affiancare la scuola e la famiglia nelle attività mirate alla diffusione di metodi di studio e di strumenti compensativi, non solo informatici, per aiutare i ragazzi con DSA ciascuno con la propria specificità a trovare le strategie più adeguate e migliorare la propria autonomia.
E' necessario all'atto dell'iscrizione (aperta a tutti gli allievi con dsa anche di altri istituti), presentare la diagnosi.
La partecipazione ai Laboratori richiede l'iscrizione all'Associazione e il pagamento di una quota mensile a copertura delle spese.
I formatori e i tutor AID individueranno per ogni ragazzo il percorso migliore, restando disponibili ad un continuo dialogo con la famiglia e gli insegnanti.
Si allega il volantino illustrativo dei Laboratori Specialistici AID attivati.
Per dettagli rimandiamo alla pagina dedicata del sito AID:
https://verona.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/laboratori-specialistici-as-201718
Centro "Studio con ScuolAmica"
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Data pubblicazione
- Scritto da Roberta Diolosà
- Visite: 1712
Si informa che a Verona è attivo il centro "Studio con ScuolAmica" nato dall'esperienza del progetto Scuola Amica realizzato negli a. s. precedenti presso l'I.C. "Primo Levi" di Verona.
L'attività del centro, diretto dalla dott.ssa Concetta Pacifico, già Dirigente Scolastica ed esperta sulle problematiche dei dsa, è rivolta ad offrire un supporto durante il percorso scolastico degli studenti con difficoltà di apprendimento attraverso Doposcuola Specialistici e Laboratori di Potenziamento.
Per le famiglie e i docenti interessati sono previsti incontri informativi, consulenze e laboratori per acquisire l'uso di software compensativi.
Si allega locandina del centro.
LABORATORI SPECIALISTICI AID
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Data pubblicazione
- Scritto da Roberta Diolosà
- Visite: 1206
L'AID organizza alcuni Laboratori Specialistici per accrescere l'autonomia nello studio degli studenti con dsa.
Tali laboratori, organizzati a Povegliano, Sona, Lugagnano, Caprino Veronese, San Pietro in Cariano e Verona (I.C. 10 Borgo Roma), aiutano i ragazzi a studiare in modo proficuo attraverso strategie e strumenti informatici adatti contribuendo all'acquisizione di maggiore consapevolezza ed autonomia.
L'attività è organizzata in piccoli gruppi supportati da Tutor specializzati e formati dall'AID.
Si prega di prendere in visione le locandine allegate.
Elenco aggiornato dei Centri accreditati per il rilascio della diagnosi dsa
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Data pubblicazione
- Scritto da Roberta Diolosà
- Visite: 2759
Si comunica che in data 10 ottobre 2016 l'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Direzione Generale - ha emanato una nota di Integrazione relativa ai Centri accreditati al rilascio della diagnosi e della certificazione dei disturbi specifici dell'apprendimento.
In allegato si riporta l'elenco aggiornato dei Centri accreditati fino e non oltre il 30 giugno 2017.
Altri articoli...
Sottocategorie
Le nostre esperte
Materiali didattici
Ausili informatici
Normativa
Articoli recenti
Chi è on-line?
Abbiamo 76 visitatori e nessun utente online